Cucina
I consigli dei nutrizionisti per mangiare dolci senza ingrassare
Qualche dritta per non dover rinunciare ai dolci in questo periodo dell'anno

E’ ufficialmente iniziato il periodo più magico dell’ anno che puntualmente porta, se non stiamo attenti, magicamente a lievitare.
In realtà non è una magia, è che non si può in questi giorni rinunciare ai dolci che immancabilmente si presentano sulle nostre tavole.
Pandoro, panettone, torrone, biscotti e dolci tipici regionali la fanno da padrone, ma quanti sensi di colpa a volte per ogni boccone che mandiamo giù.
Non rinunciare
Allora dobbiamo rinunciare? Non necessariamente, uno sgarro ogni tanto anche per chi è a dieta è concesso, ma se utilizziamo dei piccoli accorgimenti potremo mangiare qualche leccornia senza troppi rimorsi.
Leggiamo i consigli del famoso Vogue, il primo dei quali è di mangiare dolci al mattino
Appena svegli il nostro metabolismo è più alto e gli zuccheri vengono bruciati più velocemente. In più, gli zuccheri apportati al nostro organismo ci permettono di affrontare al meglio la giornata, con più energia e grinta, e sicuramente ci verrà spontaneo avere sul viso un bel sorriso. Meglio evitare il consumo di dolci dopo il pranzo o la cena
Poi di scegliere dolci diversi, infatti afferma
Non esistono solo torte supercaloriche o molto “pasticciate”, ma anche dolci che hanno una massa zuccherina più contenuta e che quindi non sono un attentato per la nostra linea, anche se al palato il gusto è pressoché identico[…]i dolci con farine integrali invece di quelli realizzati con farine bianche, che favoriscono l’accumulo di grassi. Oppure, ancora, i dolci con la frutta invece di quelli con le creme
Un’ altra dritta è di sostituire alcuni ingredienti come gli zuccheri e i grassi per tagliare le calorie
L’Isomalto, per esempio, ha un ridotto impatto sui livelli di glucosio e ha un minore valore calorico; il Miele, invece, è ricco di zuccheri semplici, vitamine, sali minerali e permette di dolcificare impiegando quantità inferiori rispetto al classico zucchero bianco raffinato.
e inoltre
Sostituire il latte intero. I dolci realizzati con latte scremato oppure con il latte di origine vegetale, come quello di soia, di mandorle o di riso, oltre ad essere gustosi, sono molto più leggeri, non contengono traccia di colesterolo e sono ricchi di proteine e vitamine. In generale, si possono poi scegliere dolci privi di latte, realizzati solo con l’acqua, ideali anche per chi è intollerate al lattosio
Ottime idee, proviamo.